iscriviti prima e risparmia
MESSAGISTICA CR
GESTIONE E CONTROLLO DELLE INFORMAZIONI
EVOLUZIONE ANAGRAFE SOGGETTI ANACREDIT
ANALISI DEL FLUSSO DI RITORNO
ESEMPI E CASI PRATICI
Milano, 28 marzo 2018
Starhotels Anderson

OBIETTIVI
Il seminario esamina le modalità di gestione e controllo della messaggistica della Centrale Rischi, evidenziando gli aspetti di novità conseguenti alla chiusura del canale RNI (modalità di scambio delle informazioni via web) nonché le informazioni contenute all’interno del flusso di ritorno.
DESTINATARI
Responsabili e addetti Area:
- Contabilità, Bilancio e Segnalazioni
PROGRAMMA
LA CENTRALE DEI RISCHI: CARATTERISTICHE GENERALI E FINALITÀ
-
Funzionamento e finalità
-
Destinatari e natura dei dati
-
Raccolta delle informazioni e servizi agli intermediari
-
Trasmissione delle informazioni
-
Fonti normative
LA RILEVAZIONE MENSILE
-
Natura dei rischi censiti e intestatari delle posizioni di rischio
-
Modello di rilevazione dei dati e soglie di censimento
-
Analisi delle informazioni presenti nei flussi di ritorno
PROCEDURE PER LO SCAMBIO D’INFORMAZIONI
-
L’Anagrafe dei soggetti
-
Evoluzione Anagrafe Soggetti per AnaCredit
-
Messaggi e Comunicazioni per la gestione dei dati anagrafici
-
Messaggi e Comunicazioni per la gestione degli importi
-
Nuova piattaforma web per la messaggistica CR
LE RILEVAZIONI INFRAMENSILI
-
Variazioni di Status
-
Regolarizzazioni e rientri
MESSAGGISTICA GIORNALIERA
-
Richieste di censimento e di Prima Informazione
-
Variazioni Anagrafiche
-
Fusioni ed Eliminazione di Doppie Codifiche
-
Legami societari: novità segnaletiche del 2018
-
Legami di contestazione: inserimento e annullamento
-
Segnalazione e rettifica degli importi
-
Segnalazione Variazione di Status ed eventi di regolarizzazione
OPERATIVITÀ UFFICIO CR: ADEMPIMENTI GIORNALIERI E MENSILI
-
Processi e transazioni nella lavorazione della corrispondenza e nella segnalazione mensile
-
Nuovo canale Internet – struttura e ciclo elaborativo dei messaggi e delle comunicazioni
-
Gestione richieste interne e Comunicazioni Banca d’Italia
ESEMPI E CASI PRATICI
-
Esempi di lavorazione della corrispondenza
-
Analisi delle informazioni presenti nei flussi di ritorno
DOCENTI
Fabio FALOVO
Ufficio Credito Corporate
BANCA POPOLARE DEL LAZIO
PREZZO
1.090 € + IVA
AGEVOLAZIONI entro 28/02/2018
- Singola iscrizione 10% off
- Iscrizioni multiple 20% off
INFO
Per info e iscrizioni contattare il
Servizio Clienti Ologramma
Telefono 06 40409874
Email info@ologramma.biz
PROGRAMMA